OCULISTICA BOZZONI
Oculisti a San Benedetto del Tronto Torino e Roma
Il dottor Giovanni Bozzoni Pantaleoni è un oculista specializzato in chirurgia operativo a San Benedetto Del Tronto e Torino. È proprio con lo specialista in questione, il quale può vantare una consolidata alle esperienza alle spalle, che si è giunti alla terza generazione di oculisti della famiglia Bozzoni. La famiglia Bozzoni si occupa infatti di oculistica dal 1910 ed ha fondato la Casa di Cura Santa Lucia per malattie di Occhi ed Elioterapia nel 1922.
Chiamate per un consulto
Lo studio del Lungomare Trieste è divenuto un autentico punto di riferimento per tutti coloro che presentano problemi alla vista, sia per la particolare professionalità che per le attrezzature e le strumentazioni di alta tecnologia che sono presenti al suo interno. Tutto ciò consente di eseguire diagnosi affidabili e approfondite.
Medesime attrezzature sono disponibili e medesimi servizi vengono svolti nello studio di Torino.
Lo studio oculistico Bozzoni si avvale della collaborazione di operatori altamente specializzati in vari ambiti:
- il dottor Giovanni Bozzoni Pantaleoni, chirurgo oculista, Dottore di ricerca in scienze oftalmologiche Università di Torino; riceve anche a Torino in Via Saluzzo 46 e in Via Legnano 26 (tel. 011 539869);
- la dottoressa Cristiana Bozzoni Pantaleoni, ortottista, ex Casa di Cura Oculistica S. Lucia a S. Benedetto Del Tronto (tel. 0735 85600 cell 377 1377264);
- il dottor Francesco Bozzoni Pantaleoni chirurgo oculista, ex Primario presso l'Ospedale S. Filippo di Roma; riceve a Roma in via Merulana 38 (tel. 06 4872845).
- il dottor Giorgio Bozzoni Pantaleoni laureato in medicina e chirurgia in inglese all'Università Humanitas Milano
Dr. Giovanni Bozzoni Pantaleoni
Il dottor Giovanni Bozzoni Pantaleoni, nato nel 1957, è un medico chirurgo specialista in oculistica che si occupa con successo di chirurgia oculistica presso lo studio di San Benedetto Del Tronto e quello di Torino.
Le specializzazioni
Nel corso della sua formazione didattica ha conseguito anche il titolo di Dottore di Ricerca in scienze oftalmologiche presso la Clinica Oculistica dell’Università di Torino, allora diretta dal Professor F. M. Grignolo.
Ha inoltre frequentato la Uveitis Clinic dell’Università di San Francisco (California), diretta dal Professor Nozik.
Ha operato per molti anni anche nella Clinica Promea di Torino e presso l’ospedale di Ivrea, diretto dal Prof. L. Bauchiero.
Oltre ad aver svolto attività chirurgica di volontariato presso vari ospedali missionari nel mondo, ha disegnato strumenti chirurgici e inventato protesi innovative per le vie lacrimali e apparecchi per l’oculistica.
Esegue visite presso lo Studio Bozzoni (ex Casa di Cura Oculistica Santa Lucia), e a Torino si occupa, in particolare, di diagnosi e cura di tutti i vizi di refrazione e delle patologie oculari, nonché della prescrizione di lenti personalizzate e della correzione Chirurgica e con LASER.
I principali campi di interesse sono:
- Cataratta
- Miopia e Astigmatismo
- correzione della Presbiopia
- Oftalmo-Plastica Estetica e Ricostruttiva.
Dottoressa Cristiana Bozzoni Pantaleoni
Ortottista-Assistente di oftalmologia, la dottoressa Cristiana Bozzoni Pantaleoni ha conseguito la specializzazione presso la prestigiosa clinica oculistica dell’Università di Siena, diretta dal prof. Frezzotti.
La cura dello strabismo
Ha lavorato molti anni presso l’Ospedale di Fermo molto impegnata nella prevenzione dell’Ambliopia. Si occupa in particolare dell’indicazione, della valutazione chirurgica e della riabilitazione dello strabismo nei bambini e negli adulti. Inoltre esegue i vari esami strumentali Campi Visivi, Topografie corneali, Biometrie oculari, ecc.
Dottor Francesco Bozzoni Pantaleoni
Ricercatore presso la Clinica Oculistica dell’Università di Roma, il dottor Francesco Bozzoni Pantaleoni, vero e proprio braccio destro dal Cattedratico Prof. Balacco Gabrielli e della Prof.ssa Pivetti Pezzi.
I disturbi della retina
Specializzato in chirurgia Vitreoretinica e Laser, il Dottor Francesco Bozzoni ha condotto, nel corso della sua lunga carriera, numerosi studi sulle patologie retiniche.
E' stato poi Primario dell’Ospedale San Filippo di Roma.